Chiudi Moduli di ricerca e di modifica/inserimento  

Per modulo si intende una pagina che richiede un input da parte dell'utente al fine di effettuare un'operazione di ricerca, oppure una funzionalità operativa come la modifica di un recordo, l'inserimento ecc.

La composizione del modulo varia a seconda delle funzionalità del servizio, però alcuni aspetti relativi all'utilizzo dei moduli e dei campi di inserimento sono comuni a tutti i servizi e sono descritte in seguito.

Campi di inserimento

Moduli di ricerca

Per l'utilizzo dei moduli di ricerca, impostare i parametri di filtro desiderati e premere il pulsante "Ricerca". Per riportare il modulo ai valori iniziali, premere il pulsante "Ripristina campi".

Se i parametri impostati sono corretti e i criteri di ricerca produzono dei risultati, si accederà alla LISTA dei record che soddisfano i criteri impostati.
Nel caso in cui i criteri impostati non producano nessun risultato, apparirà il messaggio "Non ci sono dati da visualizzare".

In generale, i campi di input si possono suddividere in due categorie: campi di tipo INDICE e campi di tipo FILTRO. I primi differiscono dai secondi in quanto sono evidenziati in grassetto.
Dal punto di vista funzionale, in linea generale, almeno uno dei campi di tipo indice deve essere valorizzato dall'utente. Possono inoltre esserci dei vincoli più stretti che richiedono l'inserimento di due o più campi, a seconda della natura del servizio. In questo caso fare riferimento all'help contestuale della pagina.

Nel caso in cui i parametri di ricerca impostati non siano corretti, oppure i valori inseriti non soddisfino determinati vincoli specifici del servizio, apparirà un messaggio di errore contrassegnato dall'icona .

A fianco dell'icona sarà visualizzato il primo errore che si è verificato, e se si sono verificati più errori sarà possibile scorrere la lista dei messaggi usando le frecce a destra. Cliccando sull'icona di errore si potrà visualizzare la lista completa degli errori che si sono verificati.
Inoltre, se un errore è attribuibile ad uno o più campi di input, la pagina evidenzierà i campi errati con un colore di sfondo diverso.

Moduli di modifica e inserimento

Determinate funzioni richiedono l'input da parte dell'utente per quanto riguarda operazioni di modifica, inserimento o altro.
Per quanto riguarda i campi di input, in generale valgono gli stessi criteri indicati per i moduli di ricerca.

I moduli di inserimento o modifica presentano invece i pulsanti "Conferma" e "Verifica" (in alcuni casi solo "Conferma" o "Verifica").

Cliccando sul tasto "Verifica", i dati inseriti dall'utente sono passati al server e verificati, però nessuna operazione viene effettuata. Se ci sono errori, verranno evidenziati nel modulo. Se i parametri impostati sono validi, si accederà a una seconda pagina non modificabile che riporta i dati inseriti dall'utente ed il tasto di "Conferma".

Cliccando sul tasto "Conferma", sia dal modulo di modifica/inserimento che dalla pagina di conferma, i dati inseriti dall'utente verranno inviati al server, verranno verificati e se sono corretti verrà effettuata l'operazione richiesta.

Al termine dell'operazione verrà visualizzata una pagina riassuntiva con i dati inseriti dall'utente, ed eventualmente ulteriori dati determinati dal server in fase di esecuzione dell'operazione richiesta (ad es. un identificativo generato dal server in fase di inserimento di un record).