Liste CSV
Le liste CSV consentono di ottenere una determinata lista in formato CSV (testo delimitato) che può essere utilizzato all'interno di un programma esterno (ad esempio Excel o altro foglio elettronico) per successive elaborazioni o archiviazione dei dati.
La lista CSV si può generare cliccando sull'icona se questa è presente in basso a destra della pagina di lista.
Si noti che cliccando sull'icona suddetta i dati della lista vengono nuovamente richiesti al server utilizzando gli stessi parametri che hanno generato la pagina di lista nel browser per cui è possibile che nel frattempo i dati siano stati modificati.
A differenza delle liste sul browser, la lista CSV non viene suddivisa in pagine ma contiene in un unica pagina tutti i record richiesti: in determinati casi il numero di record risultanti può essere eccessivo per la generazione di un'unica pagina CSV; in questo caso è necessario limitare ulteriormente i filtri di ricerca per generare un numero inferiore di record (suddividendo eventualmente la generazione del CSV in più file).
Cliccando sull'icona di generazione CSV il browser, una volta prodotta la lista, generalmente richiede l'azione da compiere scegliendo tra "Apri" e "Salva". Scegliendo la prima verrà eseguito il programma impostato per la lettura dei file CSV (ad es. Excel), scegliendo la seconda opzione si può salvare il file .csv sul proprio disco locale (generalmente il nome file viene preconfigurato in modo univoco in funzione del servizio richiesto).
Attenzione: pur essendo un formato di interscambio riconosciuto da molti applicativi, le modalità in cui viene interpretato il formato CSV possono essere differenti in base al programma utilizzato o alla versione dello stesso. Se si sceglie di aprire il file direttamente (o di aprirlo dopo averlo salvato sul disco locale) è possibile che il programma non interpreti correttamente la struttura tabellare del file, ad esempio il carattere separatore potrebbe non essere interpretato correttamente e le colonne risultare tutte in un'unica colonna.
Si consiglia di verificare quindi la modalità in cui il file viene caricato dall'applicativo visualizzatore.
Se si utilizza Microsoft Excel, è consigliabile procedere come segue:
- salvare il file .csv sul disco locale
- lanciare Excel creando un nuovo documento
- scegliere il menu Dati -> Importa dati esterni (o equivalente)
- selezionare il file di tipo .csv salvato precedentemente
- indicare il carattere separatore (; o ,) verificando il preview della tabella
- eventualmente indicare, colonna per colonna, il tipo di cella da utilizzare (testo, numero, valuta, ecc)
- confermare l'import dei dati
(Microsoft ed Excel sono marchi registrati di Microsoft Corporation)
|